FEDERICO BOVARINI - VIA PASCOLI 42, 24020 TORRE BOLDONE (BG)
Indirizzo email del Titolare: info@federicobovarini.it
Il Titolare non fornisce una lista di tipologie di Dati Personali raccolti.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
INFORMATIVA PRIVACY
In ottemperanza al Regolamento Europeo (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (breviter ‘’GDPR’’), si rendono note le seguenti informazioni in relazione al conferimento e al trattamento dei dati personali di coloro che, in qualità di clienti/fornitori o a qualsiasi altro titolo, intrattengano rapporti o contatti con FEDERICO BOVARINI e/o in relazione ai quali quest’ultima effettui operazioni di trattamento di dati personali.
1. Titolare del trattamento dei dati
Ai sensi degli artt. 4, comma 7, e 24 del GDPR il Titolare del Trattamento dei Suoi dati personali è
FEDERICO BOVARINI, con sede legale in VIA PASCOLI 42, 24020 TORRE BOLDONE (BG).
Il Responsabile della protezione dei dati personali della Nostra società è raggiungibile per questioni esclusivamente relative a tale argomento, al recapito telefonico +39 349 1883832 oppure al nostro indirizzo di posta INFO@FEDERICOBOVARINI.IT
2. Base giuridica e finalità del trattamento
FEDERICO BOVARINI potrà trattare, a seconda dei casi, dati personali:
Per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, nonché da disposizioni impartite dalle competenti autorità/organi di vigilanza e controllo, nonché per esercitare i diritti del Titolare del Trattamento (compreso, ad esempio, il diritto di difesa in giudizio);
Per finalità strettamente connesse e/o necessarie alla gestione e allo svolgimento della Nostra attività economico-commerciale(a titolo esemplificativo e non esaustivo l’esplicazione degli adempimenti amministrativi, contabili, civilistici e fiscali obbligatori, la gestione amministrativa e commerciale del nostro rapporto, la definizione, la gestione, e l’esecuzione dei mandati e dei contratti tra noi stipulati, la redazione di statistiche interne, di analisi di mercato, la gestione della corrispondenza anche riferita a circolari, ricerche, promozioni, pubblicità) e all’adempimento degli obblighi di legge e/o assicurativi e/o fiscali inerenti il rapporto stesso.
3. Tipologia dei dati trattati
I dati trattati da FEDERICO BOVARINI, possono includere: a) dati di contatto; b) dati anagrafici; c) nonché, ogni altro dato strettamente connesso alla gestione del rapporto economico- commerciale.
Si precisa che FEDERICO BOVARINI non richiede e non tratta di propria iniziativa dati particolari della clientela (vale a dire dati personali idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale nonché i dati personali idonei a rilevare lo stato di salute e l’orientamento sessuale); tuttavia, laddove dovesse risultare necessario trattare tali dati per dare esecuzione in Suo favore ai servizi di FEDERICO BOVARINI, quest’ultima provvederà a chiederLe espressamente e per iscritto il Suo consenso.
4. Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al precedente punto 2 è necessario. L’eventuale rifiuto
di comunicare i dati per tali finalità, o, comunque, il conferimento parziale o inesatto degli stessi, comporterà l’impossibilità da parte di FEDERICO BOVARINI di adempiere ai propri obblighi.
Ai sensi dell’art. 7, par. 3, del GDPR, ha la possibilità di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento.
5. Destinatari ed eventuali categorie di destinatari
I dati personali saranno resi accessibili sotto la responsabilità del Titolare del Trattamento:
• Ai soggetti (dipendenti di FEDERICO BOVARINI) dallo stesso autorizzati ai sensi dell’art.29 del GDPR;
• In caso di ispezioni e/o verifiche (qualora richiestici) a tutti gli organi ispettivi preposti a verifiche e controllo inerenti la regolarità degli adempimenti di legge;
• Alle società/studi professionali che prestano attività di assistenza, consulenza, collaborazione al Titolare del Trattamento, in materia contabile, amministrativa, fiscale, legale, tributaria e finanziaria, a tale fine nominati Responsabili Esterni;
• A terzi fornitori di servizi, cui la comunicazione è necessaria per l’adempimento delle prestazioni da parte di FEDERICO BOVARINI;
• A pubbliche amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge o dai regolamenti.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
6. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e sarà effettuato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, n.2, del GDPR e quali, tra l’altro, raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali saranno sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. I dati vengono custoditi e controllati mediante adozione di idonee misure preventive di sicurezza volte a ridurre al minimo i rischi di perdita e di distruzione, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito e non conforme alle finalità per cui l’assenso alla raccolta è prestato.
7. Trasferimento dei dati
Il dati raccolti sono conservati su server ubicati in Italia all’interno dell’Unione Europea. In tal caso, il Titolare del Trattamento assicura sin da ora che saranno adottate tutte le garanzie per rendere il trasferimento sicuro e per far sì che il trattamento di dati personali rispetti i requisiti previsti dal Regolamento.
8. Diritti dell’interessato
In ottemperanza alle disposizioni di cui al GDPR, l’interessato può esercitare i seguenti diritti:
• Diritto di accesso: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che Vi riguardano e, in caso affermativo, ricevere varie informazioni, tra cui, la finalità del trattamento, le categorie di dati personali trattati, il periodo di conservazione e i destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15);
• Diritto di rettifica: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che Vi riguardano e l'integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16);
• Diritto alla cancellazione: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che Vi riguardano, nei casi previsti dal Regolamento (articolo 17);
• Diritto di limitazione: ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal Regolamento (articolo 18);
• Diritto alla portabilità: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che Vi riguardano e di ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal Regolamento (articolo 20);
• Diritto di opposizione: opporsi al trattamento dei dati personali che Vi riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per la società di continuare il trattamento (articolo 21);
L’interessato ha, altresì, il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo preposta (art.77 del Regolamento) qualora ritenga che il trattamento effettuato da parte del Titolare del Trattamento non sia conforme. Per approfondimenti è possibile consultare il sito del Garante Privacy www.garanteprivacy.it
9. Conservazione dei dati
Uno dei principi applicabili al trattamento dei Suoi dati personali concerne la limitazione del periodo di conservazione, disciplinata all’articolo 5, comma 1, punto e) del Regolamento.
Alla luce di tale principio i dati raccolti saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, ossia fino alla cessazione dei rapporti contrattuali in essere tra Voi e la nostra società, fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge
(anche di natura fiscale) o per ordine di un’autorità.
Relativamente ai trattamenti svolti per il conseguimento delle finalità sopracitate, i Suoi dati personali saranno trattati fino a quando non comunicherete la Vostra volontà di revocare il consenso.
FEDERICO BOVARINI